Laura Magni e “Happy Mary”

Monologo Polifonico

Happy Mary è uno spettacolo poetico, comico e drammatico insieme, che tenta di restituire un racconto diverso della Madonna. Nasce in un Festival del Sacro partendo da alcune domande: perché di Maria si racconta solo il dolore? Perché il suo corpo è così diverso da quello di una donna normale? Invece di rappresentarne il pianto è possibile immaginarne la risata?

Un racconto di rielaborazione di un modello culturale che è praticamente IL modello culturale del femminile del nostro paese e della sua cultura cattolica, parlando di religione, spiritualità e della Madonna senza essere uno spettacolo “di chiesa”, ma attualizzando una figura chiave del nostro immaginario collettivo.

Un monologo polifonico per attrice sola, che ripensa al ruolo delle donne nell’immaginario religioso, alle differenze generazionali, al corpo delle donne per la Chiesa, alla maternità, al dolore, all’ingiustizia, al coraggio, ridendo e commuovendoci insieme.

La Madonna, nel suo archetipo di modello femminile che dura da secoli, non viene più raccontata come una mater dolorosa, ma come una donna forte dotata di fisicità.

 

“Happy Mary” è lo spettacolo giusto per te se cerchi: spettacolo sulla figura femminile, storie di donne, spettacolo sulle donne

Per: teatri, sale consiliari, auditorium

Happy Mary
Scarica la scheda completa

Da un’idea di Lorenza Pieri
Con Laura Magni

Testi e drammaturgia: Roberta Lena, Laura Magni, Lorenza Pieri
Con Laura Magni

Regia: di Roberta Lena

Creazione luci: Agostino Nardella

Scenografia: Jacopo Valsania

Costumi: Roberta Vacchetta

Distribuzione: Creadiva Human Attitude Lab