I Musicanti di San Crispino sono la prima vera HEAP ORCHESTRA ITALIANA, una vera e propria Banda Musicale ma in una versione originale e moderna, “scalcagnata” e disordinata.
La loro performance innovativa e originale unisce tradizione e modernità mettendo d’accordo un pubblico giovane ma anche meno giovane. Pezzi moderni ma anche quelli di un tempo in una chiave nuova e con una irresistibile verve “comico-teatrale e a tratti circense.
Un accrocchio, dal dialetto accrocco, come spiega il leader della Band Denis Valentini, che si muove senza una coreografia sincronizzata come invece fanno le classiche marching band ben organizzate che popolano la nostra penisola.
Il loro compito è quello di irrompere nella piazza, nelle strade, nelle case, alle feste … suonando qualsiasi genere di musica alla “loro maniera”.
14 musicisti di talento, irriverenti, bizzarri, romagnoli fino all’ultima goccia di sangue e capaci di creare un cerchio magico di allegria intorno al fuoco sacro della musica che incanta e rigenera!
I Musicanti di San Crispino nascono 23 anni fa da un’idea di Denis Valentini, e di Gianluigi Staffa detto Bubi e prendono il loro nome dal santo protettore dei calzolai, un vero e proprio omaggio a colui il quale fa le suole delle scarpe senza le quali questi ragazzi non potrebbero andare in giro a suonare!
Da 23 anni nelle piazze e sulle strade e alle feste travolgono il pubblico fino ad arrivare, oggi, negli studi di RAI play per la trasmissione “Dalla strada al palco” e negli eventi privati più griffati della penisola.
I Musicanti di San Crispino sono adatti per eventi originali, nelle piazze, nelle sagre, per feste private all’aperto ma non solo, anche nei teatri dove si sono esibiti con una versione teatrale della loro performance.