L’Italica madre

Son tutte belle le mamme del mondo cantava Claudio Villa negli anni ’50, ma in questo mare di madri emerge un esemplare dalle radici tricolori, l’Italica Madre, che si distingue per la congenita vocazione a dare, a rimediare, a risolvere, a rattoppare, ad accudire, a trovare soluzioni e risposte.

Lei che ha anticipato il senso della parola multitasking molto prima che il neologismo venisse coniato, Lei che sa ancor prima di sapere veramente, Lei che con disinvoltura passa dal computer al matterello ha ispirato il libro “L’Italica Madre-il Prontuario” di Valeria Cavalli che ne ha curato anche la trasposizione teatrale e che ci regala un ritratto ironicamente realistico fatto di scorci di quotidianità che riconosciamo anche nostri perché ci abitano in modo ancestrale.

La bravura e la versatilità di Manila Barbati, ben diretta dalla sapiente mano di Claudio Intropido, divertono e inteneriscono assolvendo anche all’inatteso compito di farci rappacificare non solo con la madre che abbiamo avuto e con la madre siamo ma addirittura con le italiche famiglie cresciute in questa nostra terra fatta di riso e malinconia.

 

“L’Italica Madre” è lo spettacolo giusto per te se cerchi: spettacolo teatrale, spettacolo sulle donne e mamme, storie di donne

Per: teatro, sala consiliare, auditorium

L’Italica Madre. Spettacolo teatrale, Spettacolo sulle donne e mamme, Storie di donne
Scarica la scheda completa

Dall’omonimo Libro di Valeria Cavalli
Con Manila Barbati

Regia: Claudio Intropido

Aiuto regia: Nadia del Frate

Produzione: Baroni Rampanti

Distribuito da Creadivalab